Risparmiare sulle spedizioni

Come risparmiare sulle spedizioni del tuo eCommerce

Fornire un ottimo servizio di spedizione a costi contenuti è uno degli elementi fondamentali per il successo di un eCommerce. I clienti  valutano anche questo aspetto quando prendono in considerazione l’idea di acquistare online e spesso abbandonano il carrello proprio per via delle spese di spedizione alte (ben il 55% di loro, secondo una ricerca dell’Istituto Baymard). Per un eCommerce che vede crescere il proprio giro d’affari sarà quindi necessario predisporre una strategia di spedizione che consenta di fornire il miglior servizio a un prezzo che risulti conveniente, ma che non vada a intaccare la redditività e i margini dell’attività. In questo articolo spieghiamo come puoi risparmiare sulle spedizioni e, di conseguenza, aumentare i tuoi margini. Indice:
  1. Ottimizza il magazzino
  2. Fai attenzione all’imballaggio e stampa le etichette in ufficio
  3. Prevedi metodi di consegna flessibili
  4. Compara le tariffe di più spedizionieri

Ottimizza il magazzino

Il primo passo che devi compiere per risparmiare sui costi di spedizione è l’ottimizzazione del magazzino. Spesso, infatti, ad allungare le tempistiche di spedizione ed evasione degli ordini è la disorganizzazione di questi ambienti, che non consente di operare nelle migliori condizioni. Per gestire al meglio il magazzino occorre avere dei KPI legati alle spedizioni Come organizzare al meglio il magazzino, allora?
  • Metti in ordine i tuoi prodotti stabilendo posizioni chiare in modo che siano facilmente reperibili da chi dovrà confezionare i pacchi da spedire
  • Etichetta bene gli scaffali che contengono i prodotti così da diminuire le richieste di reso per oggetto errato.
  • Metti in rilievo e in una posizione comoda i prodotti più venduti in modo che possano essere recuperati facilmente. Questo ti consentirà di abbattere i tempi di evasione degli ordini.
  • Gestisci il magazzino con l’aiuto di un software per il picking che aiuti a ridurre il margine di errore nella fase di confezionamento dei pacchi.
  • Investi sulla formazione del tuo personale.

Fai attenzione all’imballaggio e stampa le etichette in ufficio

Perché l’imballaggio ha un ruolo così importante? Perché può permetterti di risparmiare sulle dimensioni e sul peso del pacco, due variabili che incidono sui costi di spedizione. Prediligi dunque imballaggi leggeri e delle dimensioni adeguate agli oggetti che dovrai spedire: questo piccolo accorgimento, applicato specialmente sui grandi volumi, ti permetterà di risparmiare notevolmente. Imballaggi da prediligere per l’invio di piccoli oggetti:
  • Scatole di cartone ondulato o buste postali
  • Pluriball, ovatta e carta da imballaggio leggera per proteggere senza aumentare il peso del pacco
Ora che peso e dimensioni dei tuoi pacchi sono adeguati, puoi procedere a risparmiare ulteriori costi “nascosti” prendendo in considerazione di integrare alcuni processi all’interno della tua attività. Mi riferisco ad esempio all’esigenza di stampare le etichette dei pacchi da spedire. Non è necessario farle stampare al corriere, puoi farlo comodamente dal tuo ufficio andando a risparmiare sui costi di questa voce. Bastano una stampante, fogli adesivi di adeguate dimensioni, e il gioco è fatto. Possono concorrere alla formazione delle tariffe di spedizione anche ulteriori elementi che è bene tenere a mente come, ad esempio:
  • supplementi per formati non-standard
  • supplementi per spedizione di colli di grosse dimensioni
  • supplementi per la consegna in luoghi difficilmente raggiungibili
  • supplementi per trasporto di merci pericolose
Infine, ricorda inoltre che nel caso tu debba gestire spedizioni extra UE, nel costo della spedizione vanno calcolate anche le tariffe doganali, che variano a seconda del tipo di oggetto spedito e delle operazioni di sdoganamento. Puoi consultare qui le nostre linee guida per le spedizioni extra-UE.
Risparmiare

Prevedi metodi di consegna flessibili

La consegna espressa a domicilio è tra i metodi prediletti dalla maggioranza dei consumatori, ma è anche il servizio più caro. Fornire ai tuoi potenziali clienti opzioni di consegna flessibili può aiutarti a ridurre i costi di spedizione e allo stesso tempo dare la possibilità, molto apprezzata, di scegliere tra più modalità. Vediamo assieme le opzioni più gettonate a disposizione:

Consegna “same day” (il giorno stesso) o “next day” (entro il giorno successivo)

Come dicevamo, è tra le più richieste dai clienti, ma in questo caso le persone che selezionano questa opzione sono propense a pagare di più per abbreviare le tempistiche di consegna diretta  a casa. E’ possibile dunque pensare di poterla proporre con un piccolo sovrapprezzo a carico del cliente. Scopri il nostro servizio di spedizioni espresso DeliveryNow.

Consegna standard a domicilio

E’ la tipologia più diffusa  e molto spesso viene concessa dagli eCommerce a tariffe convenienti o gratuitamente. In questo caso è possibile recuperare i costi facendone pagare una quota ai potenziali clienti in fase d’acquisto oppure offrirla gratuitamente solo oltre una certa soglia di spesa, in modo da rientrare nei margini di vendita.

Consegna presso un punto di ritiro

Questa è l’opzione preferita da circa 1/5 dei clienti che acquista attraverso eCommerce. E’ un tipo di consegna molto comodo perché i pacchi vengono recapitati in negozi e attività commerciali con orari agevoli per il pubblico, oppure in appositi fermopoint computerizzati.

Semplifica la gestione delle spedizioni

All’inizio di un’attività di vendita online gestire “manualmente” l’evasione di tutti gli ordini e le conseguenti spedizioni può essere fattibile e, anzi, anche ragionevole dal punto di vista della riduzione dei costi aziendali. Man mano che l’attività procede e il volume d’affari aumenta, però, questo tipo di impostazione può generare difficoltà ed errori che possono pregiudicare la reputazione dell’azienda e portare a recensioni negative da parte dei clienti. A questo scopo sul mercato sono disponibili vari software integrabili con qualsiasi tipo di eCommerce che permettono di organizzare ed evadere in maniera estremamente agevole e semplificata una mole considerevole di spedizioni: noi di Sendabox ad esempio mettiamo a disposizione il nostro software SendaPRO. SendaPRO è una piattaforma all’avanguardia capace di gestire l’intero ciclo di vendita in modo efficiente attraverso la sincronizzazione automatica di tutti gli ordini provenienti dalla piattaforma di eCommerce, consentendo di poter controllare ogni fase della vendita, dall’ordine alla spedizione, direttamente da una singola dashboard. I vantaggi offerti da questo tipo di piattaforma sono molteplici:
  • Nessun rischio di perdere o duplicare ordini
  • Tracciabilità della logistica di consegna in tempo reale
  • Riduzione dei tempi di evasione e consegna degli ordini
  • Aumento dell’efficienza operativa dell’eCommerce
Se hai un negozio eCommerce e stai cercando un software facile da usare per la gestione degli ordini e l’evasione delle tue spedizioni, SendaPRO può fare al caso tuo! Il sistema SendaPRO infatti permette di impostare automaticamente la tariffa di spedizione più bassa a seconda delle caratteristiche del pacco e della destinazione, aiutandoti a tenere sotto controllo i costi.

Compara le tariffe di più spedizionieri

Ora che hai una panoramica di tutti gli strumenti che puoi mettere in campo per tagliare i costi di spedizione del tuo eCommerce, arriviamo al punto saliente: le tariffe dei corrieri. Come compararle e come scegliere quelle che possono effettivamente risultare più vantaggiose per la tua attività? Infatti le tariffe possono variare notevolmente tra un corriere e l’altro. A incidere sul prezzo sono una serie di variabili, come il peso e le dimensioni dei pacchi, la destinazione, le tempistiche di consegna e il mezzo di trasporto utilizzato. Prima di siglare un contratto di spedizione con un corriere o uno spedizioniere è dunque bene richiedere dei preventivi ai vari attori del settore in modo da poterli comparare nel dettaglio ed eventualmente cercare di negoziare. Così facendo è possibile accorgersi, per esempio, che un corriere molto conveniente a livello nazionale potrebbe invece non esserlo anche per le consegne in Ue e Extra Ue oppure che alcuni corrieri potrebbero offrire servizi molto convenienti per consegne in giornata in un dato raggio d’azione. Se hai necessità di comparare le varie opzioni presenti sul mercato e ottenere le migliori tariffe per il tuo eCommerce, non esitare a contattare i consulenti Sendabox!
Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Potrebbe interessarti:

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta sempre aggiornato sulle attività di Sendabox! Riceverai notizie utili, promozioni e offerte per organizzare al meglio le tue spedizioni.